top of page

Rock Psichedelico


Era un po' che non vi portavo sul blog la storia di un genere musicale, per oggi ho scelto il "rock psichedelico".

Il rock psichedelico è un sottogenere del rock, che si ispira agli effetti di alterazione della coscienza ottenuti a causa sostanze stupefacenti come "LSD", "cannabis" e "funghi allucinogeni". Questo genere nasce contemporaneamente, fra gli anni sessanta e settanta, sia negli Stati Uniti che nel Regno Unito. Ma parliamo un po' del nome di questo genere, "Rock psichedelico". Il termine psichedelico deriva dal greco (ψυχή, psyché, "anima" e δηλῶ., dēlô, "rivelo"). Si riferisce, come ho detto precedentemente, alle alterazioni della coscienza intese come la modifica della percezione di alcuni "livelli" nascosti della psiche. La creazione del nome "rock psichedelico" viene attribuita ai 13th Floor Elevators, che pubblicarono un album dal nome: "The Psychedelic Sounds of the 13th Floor Elevators" , nel 1966, con le caratteristiche principali di questo genere.Un contributo fondamentale lo diedero anche gruppi come i "Pink Floyd", che portarono questo genere a un livello elevato di

perfezione stilistica. Come spiegato già in precedenza, il rock psichedelico era stato pensato per essere suonato ed ascoltato sotto l'effetto di sostanze stupefacenti e allucinogene, a causa di questa medesima condizione il collegamento filosofico tra autore e ascoltatore risultava più simbiotica, cosa non possibile con un ascolto "lucido" del brano. La panoramica del rock psichedelico durante gli anni è stata omogenea. Molti gruppi e artisti nel costo del tempo hanno adottato e revisionato le caratteristiche di questo genere. Vi sono differenze anche rispetto alle modalità di rappresentazione musicale dell'alterazione di coscienza; alcuni artisti si sono avvalsi di espedienti tecnici volti a creare suoni particolarmente insoliti, usando in modo "esasperato" gli effetti sonori. Nei brani sono descritti: sogni, visioni, o allucinazioni, come in Lucy in the Sky with Diamonds dei Beatles, che dice: « Picture yourself in a boat on a river With tangerine trees and marmalade skies Somebody calls you, you answer quite slowly, A girl with caleidoscope eyes »

Nelle esibizioni dal vivo vengono spesso utilizzate particolari illuminazioni di scena o altri

elementi coreografici inusuali, in modo da cercare di ricreare nel nostro cervello quello che probabilmente ci farebbe vedere un allucinogeno in quella situazione. Il rock psichedelico vene generalmente considerato come una forma di art rock. La differenza di questo genere e del genere "rock progressivo" a volte può essere molto sottile.

Il rock psichedelico non è proprio uno dei generi che preferisco, ma a volte i testi che lo compongono contengono frasi che possono far riflettere se ascoltati in maniera giusta.


 
 
 

Comments


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

 © Radio Music 2 World all right reserved.

bottom of page