top of page

10 ricette di thè ideali per l'estate

Ormai io caldo estivo ci fa compagnia ogni giorno e un buon rimedio all'arsura che questo comporta, è un buon bicchiere di thè freddo.

E oggi come si può capire dal titolo vi dirò 10 ricette molto facili per un thè gustoso e diverso, adatte a questa stagione, ma anche per l'inverno se bevute calde. Il blog, come quelli precedentemente pubblicati su argomenti simili, è tratto dalla diretta di Ylania di giovedì 14 Giugno, in cui parlava del thè e dei cereali. Le prime due ricette vi sembreranno un può scontate in quanto tutti conosciamo il thè al limone e quello alla pesca, ma queste sono le ricette per farlo in casa e poterlo conservare, in bottiglie con chiusura ermetica, anche alcuni giorni senza che il sapore vari. Ma sopratutto un buon thè è sempre meglio se fatto da noi! Iniziamo!!! 1) Thè al limone: Occorrono: - 1 litro di acqua; - 3 bustine di thè classico (oppure 3 cucchiaini se il thè è sfuso); - 1 limone spremuto (poi in realtà, la quantità può variare a seconda dei gusti personali); - 3 cucchiai di zucchero di canna; Preparazione: In una pentola alta versare l'acqua con lo zucchero e portare ad ebollizione. Spegnere il fuoco e tenere in infusione le bustine di thè per 4-5 minuti e lasciar raffreddare. Quando il thè è ben freddo aggiungere il succo di limone e versare tutto in una bottiglia a chiusura ermetica e conservare in frigorifero. 2) Thè alla pesca: Occorono: - 1 litro di acqua; - 3 bustine di thè classico; - 1 limone sprenuto; - 1 pesca grande e matura; - 3 cucchiai di zucchero di canna; Preparazione: La preparazione è identica a quella sopracitata per il thè al limone, l'unica differenza è che dopo l'aggiunta del succo di limone bisogna tagliare la pesca e lasciarla in infusione per circa mezz'ora. Poi filtrate il tutto e conservate in frigo in una bottiglia a chiusura ermetica.

3) Thè verde alla menta: Occorrono: - 1 litro di acqua; - 2 cucchiai di thè verde (o bustine); - zucchero di canna a gusto; - 1 mazzetto di menta; Preparazione: In una pentola alta portare ad ebollizione l'acqua con lo zucchero. Dopo aver spento il fuoco lasciare in infusione per 4-5 minuti il thè. Una volta tolto il thè e filtrato lasciare in infusione lr foglie di menta fino al raffreddamento totale dell'acqua, poi filtrare nuovamente e conservare in frigo in una bottiglia con chiusura ermetica.

4) Thè al rooibos: Occorrono: - 1 litro di acqua; - 3 bustine di rooibos; - zucchero di canna a gusto; - mezzo limone spremuto; Preparazione: Far bollire acqua e zucchero, una volta spento il fuoco lasciare in infusione le bustine di rooibos per alcuni minuti (tra i 3 e i 6 minuti). Quando si è raffreddato aggiungere il succo di limone.

5) Thè verde al gelsomino: Occorrono: - 2 litri di acqua; - 4 bustine di thè verde; - 4 bustine di thè al gelsomino; - zucchero di canna a gusto; - limone e menta a gusto; Preparazione: Lasciare in infusione le bustine dei due diversi tipi di thè nell'acqua bollente per alcuni minuti. Poi aggiungere a dosi personalizzate zucchero e succo di limone. Per rendere il gusto ancora più intenso, una volta freddo, aggiungere qualche foglia di menta per una mezz'oretta e poi filtrare il tutto e conservare in frigo. 6) Thè allo zenzero: Occorrono: - 1 litro di acqua; - 4 cucciai di thè verde (o bustine); - 1 pezzo di radice di zenzero; - succo e fettine di limone a gusto; Preparazione: Far bollire l'acqua e lasciare il thè in infusione per alcuni minuti. Una volta tolto il thè tagliare finemente lo zenzero e lasciarlo in infusione per una mezz'ora. Filtrare il tutto a completo raffreddamento e aggiungere il succo di limone e alcune fettine. 7) Thè nero menta e limone: Occorrono: - 1 litro di acqua; - 3 bustine di thè nero (possibilmente non aromatizzato); - 1 limone spremuto; - fogli di menta; - 1 Cucchiaio di miele (dose variabile a seconda dei gusti); Preparazione: In una pentola far bollire l'acqua con il miele e la menta. Lasciare in infusione le bustine di thè per 4-5 minuti. lasciar raffreddare e aggiungere il succo di limone.

8) Thè nero agli agrumi: Occorrono: - 2 litri di acqua; - 4 bustine di thè nero; - 2 arance; - 2 limoni; - zucchero di canna a gusto; - menta; Preparazione: Grattugiare la scorza del limone e dell'arancia, e farla bollire insieme all'acqua e allo zucchero. Lasciare in infusioni il thè per 5-6 minuti. E lascia raffreddare. A piacere lasciare in infusione per una mezz'oretta alcune foglie di menta. In fine filtrare il tutto e conservare in frigorifero. 9) Thè nero all'ananas: Occorrono: - 1 litro di acqua; - 2 bustine di thè nero; - succo d'ananas; - succo di limone; - 1 stecca di cannella; - chiodi di garofano; Preparazione: Far bollire l'acqua e lasciare in infusione il thè per circa 5 minuti. Nel frattempo in una pentola alta versare succo d'ananas, succo di limone, la stecca di cannella e un po' di fiori di garofano. Portare il tutto a ebollizione e lasciar bollire per 5 minuti. Una volta raffreddati sia il thè che il "succo" unirli e conservare il risultato in una bottiglia con chiusura ermetica in frigorifero.

10) Thè mela e cannella: Occorono: - 1 litro di acqua; - 3 bustine di thè (meglio se aromatizzato); - 4 spicchi di mela; - 2 stecche di cannella; - 1 pizzico di cannella in polvere; - mezzo limone spremuto; - 3 cucchiai di zucchero di canna; Preparazione: Lasciare in infusione in acqua bollente il thè con la mela e la cannella. Una volta raffreddato filtrare il tutto e aggiungere il limone e lo zucchero. Spero che queste ricette molto facili vi piacciano e rendano la vostra estate un po' più gustosa e meno calda.


 
 
 

Comments


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

 © Radio Music 2 World all right reserved.

bottom of page