Indie Rock
- Noemi Cesaro
- 4 giu 2018
- Tempo di lettura: 2 min

Il genere musicale "indie rock" è nato negli Stati Uniti e nel Regno Unito intorno agli anni ottanta. L'indie rock è un genere che fa parte dell'alternative rock. L'alternative rock, a cui ci si riferisce spesso con i termini: musica alternativa o alt rock, è un sottogenere della musica rock degli anni ottanta e della musica underground, ma comincia a diffondersi maggiormente durante gli anni novanta.
Tornando all'argomento principale di questo articolo... Il termine "indie" deriva dalla contrazione del termine inglese "independent", questo termine si riferisce a quel genere di musica creata da etichette discografiche indipendenti che, almeno all'origine, non seguivano anzi erano in contrapposizione con la modalità di produzione delle grandi case discografiche e dalla musica pop di massa.
La cosa particolare degli autori e dei gruppi di questo genere è l'organizzazione e il modo di fare indipendente, infatti, molto spesso si ritrovano a fare totalmente tutto da soli a partire dalla registrazione all'organizzazione dei concerti.

Nel Regno Unito l'inizio del successo del genere Indie si po' in qualche modo collegare anche all'uscita di una tape-compilation intitolata C86, nel 1986 dalla rivista britannica "NME", in cui erano presenti alcune band come: Primal Scream, The Pastels e The Wedding Present. Da questa uscita il termine C86 riassumeva e indicava la nascita del nuovo genere "indie pop", caratterizzato da un sound di chitarre e brani tipici del power pop. Nel 1990 furono molte le bad che portarono cambiamenti evidenti sulla scena inglese. Negli Stati Uniti il termine "indie", verso la fine degli anni ottanta, veniva usato per indicare la musica della scena hardcore e soprattutto quella prodotta da etichette discografiche Post-punk. Nel 1990 portano grandi cambiamenti alla scena alternative rock statunitense: il grunge di gruppi come Alice in Chains, Nirvana, Pearl Jam e Soundgarden, o anche il punk revival di band come Green Day e The Offspring diventa musica da classifica, raggiungendo un grande successo commerciale. Dopo queste evoluzioni il termine "alternative" lascia il suo significato originale per assumerne uno più leggero per indicare a sua volta un genere di musica più leggero.Verso la fine del decennio si sviluppano vari sottogeneri differenti come: l'indie pop, il lo-fi, il noise pop, l'emo, lo Slowcore e il post-rock.

In tutto il mondo ci sono moltissimi festival in cui si può ascoltare dell'ottima musica Indie rock come: -All Tomorrow's Parties -Primavera Sound Festival -Festival di Reading e Leeds -Glastonbury Festival -South by Southwest -Coachella Valley Music and Arts Festival -Villette Sonique -Roskilde Festival -Independent Days Festival
-MI AMI Festival -Festival Internacional de Benicàssim -Ypsigrock -Sziget Festival
Personalmente non è un genere che mi appassiona, ma se mi capita di vagare in rete i trovare qualcosa non mi dispiace ascoltarla. E a voi!? Piace!? E se si, cosa vi ha spinto a diventarne fan!?
Comments