top of page

La colonna sonora


Per questo articolo ho preso spunto da un mio precedente articolo in cui vi parlavo del cinema, della sua storia e dei suoi "elementi fondamentali". Di cui fa' parte la "colonna sonora".

Una colonna sonora è la parte acustica di un'opera composta da immagini e suoni. Come ho già detto nell'articolo prima citato, della colonna sonora non fanno parte soltanto le musiche utilizzate e scelte durante il montaggio, ma anche i dialoghi e i "rumori" che fanno parte del progetto. Esiste però anche una parte di questa in cui è, però, compresa solo e soltanto la parte musicale che sia esclusivamente strumentale o cantata, in questo senso specifico la colonna sonora è indicata con la sigla "OST" (Original Soundtrack).

Il termine "colonna sonora" è nato nell'ambiente cinematografico, dove suoni e musiche sono registrati sulla pellicola in modo longitudinale, questo "pezzo" di pellicola, che interessa specificatamente un'area ben determinata, può essere chiamato in maniera tecnica semplicemente "colonna". Precedentemente al 1916 le registrazioni visive erano accompagnate da musica dal vivo, da quell'anno in poi grazie a Victor Schertzinger, che fu il primo a registrare le musiche che avrebbero accompagnato il video, la riuscita dell'opera era differente e apparentemente più professionale, ma il successo della vendita di colonne sonore cinematografiche iniziò soltanto dagli anni Trenta.

In Italia dal 1960 le etichette per dischi di colonne sonore aumentano, alcune di esse ebbero grande

successo, ma altre riuscirono a malapena a creare una sola traccia prima di fallire e dover chiudere. Le etichette italiane di maggior successo sono: GDM Music, Beat Records Company, Black Cat Records (2001-2002), Cinedelic (2001-2002), Cinevox Record, Dagored (2000), Digitmovies AE, Intermezzo Media e Plastic (1997-2001).

Anche per le colonne sonore vi sono dei premi molto prestigiosi come ad esempio l'Oscar. Se vi siete persi l'articolo sul cinema e ne volete sapere di più su di esso vi consiglio di leggere anche lo scorso articolo.


 
 
 

Comments


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

 © Radio Music 2 World all right reserved.

bottom of page